White paper

Da SAP ECC a S/4HANA

Scopri tutto ciò che c'è da sapere sulla migrazione da SAP ECC - il cui supporto terminerà nel 2027 - a SAP S/4HANA. Scarica adesso la nostra guida completa.
Scarica adesso il tuo white paper gratuito

Cosa scoprirai grazie a questo white paper?

  • Perché ormai la migrazione da SAP ECC a SAP S/4HANA è assolutamente necessaria
  • I tre metodi per effettuare la migrazione da SAP ECC a SAP S/4HANA
  • Le differenze sostanziali tra: SAP on-premise o cloud, Private o Public Edition
Passare a SAP S/4HANA: un cambiamento necessario, ma pieno di opportunità
Cambiare non è mai semplice, lo sappiamo tutti. Soprattutto quando si tratta di un sistema che gestisce ogni aspetto dell’azienda. È normale chiedersi: “Funzionerà? Ne vale davvero la pena? Sarà complicato? Posso pensarci più avanti visto che il supporto terminerà nel 2027?”.
Se usi SAP ECC, sai bene che per anni è stato il cuore pulsante di tantissime imprese. Affidabile, solido, ha fatto il suo lavoro egregiamente. Ma il mondo è cambiato: le esigenze di oggi sono diverse e la tecnologia è andata avanti. Ecco perché sempre più aziende stanno passando a SAP S/4HANA.
Ma cosa significa davvero fare questo salto? Non si tratta solo di aggiornare un software, è un cambio di mentalità. SAP S/4HANA porta con sé un modo completamente nuovo di gestire i processi aziendali: più veloce, più fluido e, soprattutto, più intelligente.

Un salto tecnologico, come passare da un vecchio cellulare a uno smartphone.
Facciamo un esempio. Ti ricordi i primi cellulari? Facevano il loro dovere: potevi chiamare, mandare messaggi e magari scattare qualche foto. Funzionavano, ma con tanti limiti. Poi sono arrivati gli smartphone, e il modo di comunicare è cambiato radicalmente. Oggi non ci limitiamo a telefonare: abbiamo app, assistenti vocali, notifiche in tempo reale e tutto è interconnesso.
Ecco, SAP ECC è come il tuo vecchio cellulare: ha sempre fatto il suo lavoro, ma con i suoi limiti. SAP S/4HANA è lo smartphone, che non solo fa le stesse cose meglio e più velocemente, ma ti offre strumenti avanzati per prendere decisioni più intelligenti, automatizzare processi e integrare dati in tempo reale.

Un passaggio da pianificare, ma il momento è adesso.
Chiariamolo subito: passare a SAP S/4HANA non è un’operazione da fare dall’oggi al domani. Serve una pianificazione attenta, va gestito con cura e richiede le competenze giuste. Ma non è una montagna insormontabile.
La verità? Il vecchio sistema è arrivato a fine corsa. Rimandare significa solo accumulare problemi e rischiare di restare indietro mentre il mercato evolve. SAP S/4HANA non è solo un aggiornamento, è un’opportunità per crescere, innovare e mantenere il tuo vantaggio competitivo.